


Profilo di funzionamento Il modello ICF per la costruzione del PEI
Totale 25 ore (10 lezioni frontali - 15 lezioni on-line). Il corso può essere organizzato in base all’esigenza dell’I- stituto scolastico per quanto riguarda, la durata, i costi e la tipologia delle lezioni (frontali o on-line). Per richiedere l’attivazione del corso presso la propria scuola e ricevere un preventivo scrivere a: formazione@ababas.it Presentazione La Direttiva [...]
Piano di lavoro – Progettare, valutare, certi care le competenze
Presentazione Dalla normativa italiana per il primo e secondo ciclo, dalle Linee guida per i vari ordini di scuola, dai modelli di cer- ti cazione vigenti, ma anche dalle necessità della società della conoscenza e dal “linguaggio” dei ragazzi di oggi, scaturisce il nuovo modello di progettazione didattica per competenze che, comunque, fa anche tesoro [...]
Didattica Inclusiva: Imparare a scrivere. Imparare a leggere
Obiettivi Conoscere i modelli teorici di riferimento per comprendere le fasi dell’apprendimento strumentale della lingua scrit- ta. Promuovere strategie didattico-metodologiche adeguate alla acquisizione della fase alfabetica, ortogra ca e lessi- cale dell’apprendimento della scrittura e lettura. Conoscere la forte correlazione tra consapevolezza fonologica e alfabetizzazione formalizzata nei sistemi di scrittura alfabetici fonologicamente trasparenti come l’italiano. [...]